SANATORIA 2018-2022, ARRIVA LA PRECOMPILATA



  • le partite Iva, da lunedì 14 ottobre, troveranno una tabella con i dati di base e il calcolo dell’imposta sostitutiva con cui si potranno sanare i conti con il Fisco relativi agli anni 2018-2022

  • i dati del ravvedimento speciale, riservato a chi aderisce al concordato, saranno in formato elaborabile e potranno essere scaricati e utilizzati anche dal professionista che assiste il contribuente.

  • i contribuenti potranno regolarizzare le pendenze fiscali 2018-2022 con un'imposta sostitutiva variabile tra il 10% e il 15%

  • la base imponibile è calcolata partendo dal reddito d’impresa o di lavoro autonomo dichiarato in ciascuna annualità a cui si applica un incremento % variabile (da un minimo del 5% ad un massimo del 50%) in funzione del punteggio ISA 

  • il versamento deve essere effettuato in unica soluzione entro il 31/03/2025 oppure in un massimo di 24 rate mensili

  •  è comunque  previsto un costo di almeno 1.000 euro per annualità. È questo, infatti, l’onere minimo che dovrà corrispondere chi deciderà di avvalersi del ravvedimento speciale