LAVORATRICI MADRI CON 2 O PIÙ FIGLI: AUMENTA IL NETTO DELLA BUSTA PAGA 2024 (MASSIMO 250 EURO MENSILI)

  • l’esonero vale per tre anni (dal 1.1.2024 al 31.12.2026) e spetta a chi ha almeno tre figli, fino a quando quello più piccolo compie 18 anni (17 anni e 364 giorni)

  • solo per il 2024, hanno diritto all’esonero anche le lavoratrici con almeno due figli, se quello più piccolo ha meno di 10 anni (9 anni e 364 giorni)

  • per poter accedere all’esonero contributivo, il rapporto di lavoro deve essere a tempo indeterminato

  • l’ammontare massimo di riduzione dei contributi Ivs per ogni lavoratrice è pari a 3.000 euro annui, corrispondenti a 250 euro mensili

  • per ottenere l’agevolazione la dipendente deve darne comunicazione al datore di lavoro fornendogli i codici fiscali dei figli. Tali informazioni potranno anche essere rese direttamente all’Inps dalle interessate tramite un’applicazione che l’istituto rilascerà a breve

  • il datore di lavoro riconosce l’agevolazione dalla busta paga di gennaio 2024 e, comunque, ha la facoltà di procedere all’inserimento dell’agevolazione anche successivamente (ma non oltre la busta paga di marzo) e corrispondere gli arretrati di gennaio e febbraio

  • link di approfondimento - Lavoratrici madri chiarimenti INPS