DICHIARAZIONE IMU 2024, OMESSA O IN RITARDO


  • la dichiarazione IMU deve essere presentata entro il 30 giugno dell’anno successivo, nel quale sono intervenute variazioni rilevanti per la determinazione del tributo

  • la dichiarazione IMU 2024 per il 2023 doveva essere presentata entro lo scorso 30.6.2024

  • la dichiarazione trasmessa ha effetto anche per gli anni successivi e fino nuove variazioni da comunicare, ad eccezione degli Enti Non Commerciali che DEVONO presentare la dichiarazione IMU ogni anno anche se non sono intervenute variazioni

  • l’omessa presentazione della dichiarazione IMU entro la scadenza comporta una sanzione dal 100% al 200% del tributo non versato, con un minimo di 50,00 euro

  • i contribuenti che, pur avendo versato correttamente il tributo, non hanno provveduto all’invio della dichiarazione IMU 2024 entro il 1° luglio scorso, possono sanare la propria posizione presentando la dichiarazione stessa entro il termine di 90 giorni dalla scadenza originaria

come chiarito nella risposta del dipartimento delle Finanze (MEF) nell’evento Telefisco 2020 la mancata presentazione della dichiarazione IMU comporta solo l’applicabilità delle sanzioni descritte “ma non anche la decadenza dei benefici” quali esenzioni o riduzioni d’imposta