BONUS PSICOLOGICO 2025


  • Apertura della procedura per la presentazione delle domande per l’anno 2025 del Bonus psicologico

  • dal 15 settembre 2025 e fino al 14 novembre 2025 è possibile presentare la domanda per il c.d. Bonus psicologo, esclusivamente in via telematica. Portale Inps - Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia – Bonus psicologo 

  • Il bonus psicologo può essere richiesto una sola volta da ciascun cittadino, a condizione di possedere un ISEE non superiore a 50.000 euro , L’importo riconosciuto varia in base alla fascia ISEE, per favorire chi ha redditi più bassi (da 500€ fino max 1500€)

  • A conclusione del periodo di presentazione delle domande, INPS redige le graduatorie, distinte per regione e provincia autonoma di residenza, e individua i beneficiari sulla base dell'ammontare delle risorse e in base all'ordine di arrivo delle domande, assegnando priorità agli ISEE più bassi

  • Ai beneficiari è comunicato un codice univoco da presentare allo psicoterapeuta scelto da usare entro 270 gg , con almeno una seduta entro i 60 gg altrimenti il bonus decade e le risorse sono riassegnate. 

  • Sarà cura dell ’INPS rimborsare direttamente lo psicoterapeuta, sulla base della fattura emessa, Non sono previsti rimborsi diretti ai beneficiari.

  • il richiedente può presentare domanda per sé stesso o per conto di un soggetto minore d’età se genitore esercente la responsabilità genitoriale o tutore o affidatario.