BONUS GIOVANI 2025


  • incentivo per l’occupazione giovanile: requisiti, benefici, limiti e istruzioni operative secondo  Circolare numero 90 del 12-05-2025  

  • L’incentivo consiste in un esonero totale dal versamento dei contributi previdenziali per i datori di lavoro privati che assumono o stabilizzano con contratto a tempo indeterminato giovani under 35

  • Il bonus si applica alle assunzioni effettuate tra il 1° settembre 2024 e il 31 dicembre 2025

  • La piattaforma telematica per l'invio  delle domande  ha aperto  il 16 maggio 2025

  • L’incentivo prevede un esonero del 100% dei contributi, esclusi INAIL e altri contributi non previdenziali, fino a un massimo di:

  • 500 euro al mese per tutti i datori di lavoro privati   per le assunzioni a tempo indeterminato e per le trasformazioni dei contratti di lavoro subordinato da tempo determinato a tempo indeterminato, effettuate dai datori di lavoro privati dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025.


  • Il beneficio dura massimo 24 mesi e si applica proporzionalmente per rapporti part-time o di durata inferiore al mese.

  • finanziata dal Programma nazionale "Giovani, donne e lavoro 2021-2027", con limiti di spesa annuali monitorati dall’INPSATTENZIONE: Una volta raggiunto il tetto massimo disponibile, non sarà possibile accettare ulteriori domande.