sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate è attivo il servizio telematico per ottenere il bonus per la formazione dei giovani agricoltori
la comunicazione potrà essere inviata entro il 24 settembre 2025
un credito di imposta pari all'80% delle spese effettivamente sostenute nell'anno 2024 e idoneamente documentate, fino ad un importo massimo di euro 2.500
nello specifico, sono agevolabili:
spese per l’acquisizione di competenze, come corsi di formazione, seminari, conferenze e coaching, attinenti alla gestione dell’azienda agricola
spese di viaggio e soggiorno per la partecipazione alle iniziative di cui alla lettera a), fino ad un importo massimo del 50% delle spese totali agevolabili
le spese sostenute, per essere ammesse al beneficio, devono essere tracciate (fattura pagata con mezzo tracciabile)
possono beneficiare del contributo gli imprenditori agricoli di età compresa tra i 18 e i 41 anni compiuti che hanno iniziato la propria attività imprenditoriale a decorrere dal 1º gennaio 2021
il beneficiario può utilizzare il credito di imposta soltanto in compensazione con F24, a decorrere dal terzo giorno lavorativo successivo alla pubblicazione del provvedimento