ASSEGNO UNICO 2025


  • Per non perdere il diritto al riconoscimento delle mensilità arretrate di Assegno Unico spettanti per l’anno in corso, occorre presentare l’apposita domanda entro la fine di questo mese

  • dal 1° marzo 2023, l’Assegno Unico viene erogato automaticamente a tutti i beneficiari che abbiano presentato una domanda valida

  • Chi invece non ha mai ricevuto l’Assegno Unico, dovrà presentare una nuova domanda per ottenere il beneficio relativo all’anno che decorre dal 1° marzo 2025.

  • per le domande presentate entro il 30 giugno dell’anno di riferimento, l’Assegno Unico viene riconosciuto con decorrenza dal mese di marzo dello stesso anno, permettendo così di recuperare anche le mensilità arretrate

  • per le domande presentate dal 1° luglio in poi, il pagamento partirà solo dal mese successivo alla presentazione

  • per chi già percepisce Assegno Unico presentando ISEE entro il 30 giugno è possibile percepire gli importi corretti e recuperare quelli dei mesi precedenti.