ASSEGNO UNICO 2025 PER I FIGLI, ISEE DA RI-PRESENTARE


  • ricordiamo che l'assegno unico universale è destinato a TUTTE le famiglie con  figli. In particolare spetta:

  • non selezionata

    per ogni figlio minorenne a carico (per i nuovi nati decorre dal settimo mese di gravidanza)

  • non selezionata

    per ciascun figlio maggiorenne a carico, fino al compimento dei 21 anni

  • si ricorda che, per chi già riceve l’assegno unico NON è necessario fare domanda ogni anno a meno che non ci siano variazioni dei requisiti della famiglia ovvero : 

  • non selezionata

    maggior numero di figli

  • non selezionata

    raggiungimento dell'età che li esclude dall' accesso (22 anni)

  • è NECESSARIO però presentare il nuovo ISEE. Chi non presenta l’ISEE, dal 1.3.2025 riceverà per ogni figlio l’importo minimo previsto (ovvero, 57,50 euro). Dal mese di presentazione dell’ISEE sarà erogato l’importo corretto spettante. Se l’ISEE è presentato entro il 30.6.2025, saranno erogati tutti gli arretrati dal 1.3.2025 al 30.6.2025. Chi presenta l’ISEE dopo il 30.6.2025, non riceverà gli arretrati!!!