AGEVOLAZIONI ASSUNZIONI DIPENDENTI ANNO 2024 - nona agevolazione


  • l’agevolazione spetta all’azienda che assume donne che presentano (al momento dell’assunzione) i seguenti requisiti:

  1. disoccupate (quindi, devono risultare iscritte alle liste di disoccupazione presso i Centri per l’Impiego)

  2. percettrici del Reddito di libertà (non spetta per le donne che, avendo inoltrato istanza per il riconoscimento del contributo, non l’abbiano ancora percepito)

  • per contratti a tempo indeterminato (full time oppure part time), per contratti a termine oppure per trasformazione a tempo indeterminato dei rapporti a termine

  • ammontare AGEVOLAZIONE e durata:

  • non selezionata

    al 100% dei contributi INPS dovuti dal datore di lavoro per 24 mesi (massimo euro 8.000 euro l’anno) per contratti a tempo indeterminato

  • non selezionata

    al 100% dei contributi INPS dovuti dal datore di lavoro per 12 mesi (massimo euro 8.000 euro l’anno) per contratti a tempo determinato

  • non selezionata

    in caso di trasformazione a tempo indeterminato di contratti a termine, agevolazione massimo per 18 mesi compreso i precedenti periodi di esonero. Contributo pari al 100% dei contributi INPS dovuti dal datore di lavoro dovuti dal datore di lavoro per 18 mesi (massimo euro 8.000 euro l’anno) a decorrere dalla data di assunzione a tempo determinato 

  • non sono oggetto di esonero i premi e i contributi dovuti all’INAIL

  • riguarda solo le assunzioni del TRIENNIO 2024-2025-2026

  • CONDIZIONI DI ACCESSO:

  1. DURC regolare

  2. condizioni e principi previsti dall’art. 31 del d.lgs. 150/2015