730, QUANDO L’AGENZIA DELLE ENTRATE “BLOCCA” IL RIMBORSO


  • ecco i casi in cui viene “bloccato” il rimborso del 730:

  1. scostamento per importi significativi dei dati risultanti nei modelli di versamento, nelle certificazioni uniche e nelle dichiarazioni dell’anno precedente

  2. presenza di altri elementi di significativa incoerenza rispetto ai dati inviati da enti esterni o a quelli esposti nelle certificazioni uniche

  3. situazioni di rischio individuate in base alle irregolarità verificatesi negli anni precedenti

  • l’Agenzia delle Entrate DEVE effettuare il rimborso del 730, che risulti spettante al termine delle operazioni di controllo preventivo, non oltre il sesto mese successivo al termine per l’invio della dichiarazione, o dalla data della trasmissione, se successiva - - - quindi entro il 31.3.2025