due CU relative allo stesso anno d’imposta possono averle, a titolo di esempio:
chi ha avuto 2 rapporti di lavoro nell’anno con due diversi datori di lavoro
chi ha avuto un lavoro dipendente nell’anno e un periodo di disoccupazione con percepimento della NASPI da parte dell’INPS
in queste situazioni, in sede di 730 si corre il rischio di DOVER PAGARE (rimanendo sorpresi del fatto) delle imposte invece di risultare a credito
per evitare questa “sorpresa” dovete ricordarvi che all’inizio del secondo rapporto di lavoro nell’anno OPPURE nel momento di richiesta della NASPI è necessario comunicare (compilando correttamente il modello delle detrazioni fiscali) al nuovo datore di lavoro o all’Inps i redditi percepiti nell’anno dal precedente datore di lavoro
esempio, rapporto di lavoro con l'azienda X dal 1.1.2025 al 30.9.2025 e nuovo rapporto di lavoro con l’azienda Y dal 20.10.2025 al 31.12.2025. Al momento dell’assunzione presso il datore Y, DOVETE chiedere al datore X la CU PROVVISORIA per il periodo 1.1.2025-30.9.2025 e presentare al datore Y il modello detrazioni COMUNICANDO il reddito percepito dal datore X e indicato nella CU PROVVISORIA